Slide 1 jFlow Plus

UNA NUOVA CONCEZIONE DEL DESTINO UMANO

 

UNA NUOVA CONCEZIONE DEL DESTINO UMANO
Serie di incontri introduttivi all’insegnamento di Gurdjieff

Da Settembre a Dicembre dalle ore 19.00 alle 20.30
Scuola Igea – L.go Tevere Prati 18/19 – Roma

10 Settembre – 22 Ottobre – 12 Novembre – 3 Dicembre

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria a info@gurdjieffitalia.it

 

“O tu che da te stesso ti smarristi! Chiunque brami il palazzo di quel re non può fare altro che tentare di raggiungerlo. Come puoi anteporre la tua casa alla reggia del sovrano? La dimora della carne è paradiso di voglie, quella del cuore rifugio di verità. L’augusta presenza di quel sovrano è mare immenso, al cui confronto il giardino dell’Eden è misera goccia. Chi possiede il mare presta forse attenzione a una goccia? O tu che aspiri a giungere sino a questo mare, perché ti perdi in una goccia di rugiada? Colui che è partecipe dei segreti del sole come può restare avvinto ad un atomo, e chi si fuse con il tutto come può intrattenersi con una parte, e chi è puro spirito quale rapporto può stabilire con inerti membra? Se aspiri a essere perfetto, contempla il tutto, ricerca il tutto, sii il tutto, divieni il tutto, scegli il tutto!”

Farid ud-Din Attar “Il verbo degli uccelli”

 
 
Gli incontri sono aperti a coloro che hanno riconosciuto il bisogno di risvegliare, rafforzare e rendere più consapevole il contatto con la propria vita interiore e desiderano apprendere e praticare come lavorare insieme con questo scopo comune.
 
La nostra condizione attuale non corrisponde al vero destino dell’essere umano e non stiamo vivendo il potenziale della nostra vera natura. Addormentati dalle forze dell’identificazione e dell’automatismo, nell’ignoranza di noi stessi e delle nostre possibilità, perdiamo il contatto con la Realtà.
 
 
Il programma delle attività dedicate allo studio e alla pratica includono:
 
– Approfondimento tematico delle idee psicologiche e cosmologiche;
 
– Classi di Movimenti e Danze Sacre per sviluppare le potenzialità più sottili del corpo umano ed esercitare un’attenzione attiva;
 
– Esercizi interiori per il contatto diretto con se stessi ed il momento presente;
 
– Metodi pratici per lo studio di se. Per imparare a non separare il lavoro interiore dalle attività della vita quotidiana.

 

 
 
“L’esistenza di questo lavoro e di molti altri insegnamenti è dovuta unicamente a questo fatto: che l’uomo è creato come un organismo in grado di intraprendere un’evoluzione interiore”.
 
“In tutto ciò che facciamo cerchiamo di sviluppare qualcosa che non può essere sviluppato direttamente o meccanicamente, qualcosa che esprime la totalità dell’uomo: mente, corpo e sentimento”.
 
G.I. Gurdjieff

Per maggiori informazioni ed iscrizioni:
info@gurdjieffitalia.it • www.gurdjieffitalia.it



Leave a Reply

  •